Termoformatura e Calandratura di Materiali Plastici
La termoformatura è una tecnica di lavorazione a caldo che consente, attraverso il calore, la pressione o il soffiaggio, di modellare le lastre di materiale plastico su appositi stampi.
La calandratura a caldo è un processo che permette la deformazione di pannelli in perspex, metacrilato, plexiglass, pvc e forex, conferendogli una forma curvata.
Le lavorazioni permettono di modellare a piacimento lastre di ogni spessore, con dimensioni massime di 1500x1200 mm, per dare forma ai tuoi progetti di design o per ricreare componentistica in plastica.
Per la lavorazione di pannelli in plexiglass o metacrilato di lunghezza superiore ai 1500 mm, utilizziamo la piegatura a caldo: un’ulteriore tecnica che tramite il calore consente di modellare le lastre più grandi, fino a una lunghezza di 2000 mm.
Termoformatura e calandratura della plastica:
diamo forma alle tue idee
Resistenza
Le sagome modellate garantiscono la resistenza necessaria per l’utilizzo del prodotto come componente nei tuoi progetti più complessi.
Precisione e flessibilità
La progettazione e la realizzazione interna degli stampi utilizzati per la termoformatura, permette flessibilità ed estrema precisione.
Versatilità
La lavorazione a caldo e tramite pressione di materiali plastici consente di creare molteplici realizzazioni, dando forma ai progetti più disparati.
Il team di Bertoldo è composto da professionisti esperti della lavorazione delle materie plastiche pronti ad assisterti nella fase di sviluppo del tuo progetto consigliandoti le migliori soluzioni per garantire la tua piena soddisfazione.
Per informazioni specifiche sul servizio di Termoformatura, calandratura e piegatura a caldo di materie plastiche, contatta il nostro team, richiedi un preventivo personalizzato e scopri come Bertoldo srl può soddisfare le tue esigenze.